
- Questo evento è passato.
Master in Diritto Tributario 2020 – Lecce
Evento Navigation

Master in Diritto Tributario con Antonio Scalia
Il Master Diritto Tributario è il punto di riferimento per tutti i professionisti che intendono operare nel settore fiscale con competenze approfondite e strumenti operativi adeguati e che desiderano assicurarsi un costante aggiornamento.
Verrai guidato lungo un percorso formativo studiato al fine di garantire l’acquisizione e il perfezionamento di una metodologia di lavoro solida attraverso l’analisi e l’applicazione delle norme a casi concreti.
Al termine del Master sarai in grado di gestire le complesse questioni professionali con l’autonomia e il rigore che sognavi e che i clienti ricercano in una figura professionale come la tua.
Il Programma
FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO
- Fonti normative internazionali. Convenzioni e trattati bilaterali. OCSE e Piano BEPS
- Fonti normative comunitarie. Direttive e Regolamenti di attuazione
- Fonti normative nazionali, primarie e secondarie
- Giurisprudenza comunitaria e nazionale
- Prassi amministrativa. Circolari e Risoluzioni Agenzia Entrate
Dottrina
STRUMENTI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
- Il Codice della Riforma Tributaria
IPSOA Wolters Kluwer - La Mia Biblioteca WKI
- Il Quotidiano IPSOA online
IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO
LO STATUTO DEL CONTRIBUENTE
IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)
- Ciclo attivo e I tre presupposti IVA
- Le tipologie di operazioni IVA
- Momento impositivo e esigibilità dell’imposta
- Obblighi IVA
- Ciclo passivo
IMPOSTE SUI REDDITI PERSONE FISICHE (IRPEF)
- Disposizioni generali
- Redditi fondiari
- Redditi di lavoro dipendenti e assimilati
- Redditi di lavoro autonomo e assimilati
- Redditi di capitale
- Redditi diversi
FISCALITÀ D’IMPRESA (IRPEF E IRES)
- Definizione di reddito d’impresa
- Soggetti passivi
- Modalità di tassazione di utili, dividendi e riserve in capo ai soci Società ed enti commerciali
- Determinazione imponibile fiscale Norme generali sui componenti positivi e negativi d’impresa
- I componenti positivi
- I componenti negativi
CONTABILITÀ FISCALE E REGIMI
- Regime ordinario
- Regime semplificato
- Regime forfetario
IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (IRAP)
START-UP INNOVATIVE: IL CROWDFUNDING PER LE PMI
- DL 179/2012 e DL 3/2015
IL CROWDFUNDING PER LE PMI
FISCALITÀ INTERNAZIONALE
- Residenza e domicilio fiscale persone fisiche e giuridiche
- Credito per le imposte pagate all’estero
- Transfer pricing
- Regime CFC
- Regime branch exemption
- Tassazione dei non residenti
- Agevolazioni per trasferimento residenza in Italia di persone fisiche non residenti
- Stabile organizzazione in Italia di soggetti non residenti
- Divieto doppia imposizione
- Convenzioni bilaterali contro doppie imposizioni
- OCSE e piano BEPS
SISTEMA DELLE RITENUTE ALLA FONTE
- Ritenute d’acconto e d’imposta
- Sostituto d’ imposta
- Redditi soggetti a ritenuta
ACCERTAMENTO E SISTEMA SANZIONATORIO
Accertamento
- Controllo formale delle dichiarazioni
- Controllo sostanziale delle dichiarazioni
- Verifica fiscale
- Persone fisiche: accertamento sintetico del reddito e redditometro
- Diverse tipologie di accertamento nei confronti delle imprese
- Abuso del diritto
- Strumenti deflattivi del contenzioso
- Accertamento con adesione
- Interpello: tipologie e procedura
Sistema sanzionatorio
- Principi generali
- Cause attenuanti ed esimenti
- Ravvedimento operoso
IL PROCESSO TRIBUTARIO
- Giurisdizione tributaria
- Soggetti del processo: il giudice, la parte ricorrente e la parte resistente
- Reclamo e mediazione
- Ricorso: contenuto, forme e notificazione
- Controdeduzioni, le memorie e la produzione di documenti
- Trattazione della causa
- Fase decisoria
- Procedimento cautelare
- Conciliazione giudiziale
- Impugnazioni
- Appello: principale ed incidentale
- Ricorso per ottemperanza
- Riscossione frazionata in pendenza di giudizio
Calendario Lezioni:
Mer. 04/11/20
Ven. 11/12/20
Ven. 29/01/21
Ven. 05/03/21
Gio. 25/03/21
Mar. 06/04/21
Lun. 10/05/21
Lun. 14/06/21
Ven. 30/07/21
Clicca qui per confermare la tua partecipazione.
Ti riserveremo il posto e nel frattempo riceverai la scheda d’iscrizione via e-mail