
- Questo evento è passato.
La busta paga nel terzo settore e per le cooperative
29 Apr, 2020 - 09:00 - 18:30
Evento Navigation

Il corso ha la finalità di affrontare, con taglio pratico, la gestione operativa del lavoro subordinato e parasubordinato nelle aziende che operano in forma di cooperativa e nelle aziende che operano nel terzo settore.
Partendo dall’analisi giuridica del rapporto del socio-lavoratore per arrivare alla gestione previdenziale e assistenziale del rapporto, durante l’incontro verranno non solo introdotte le nozioni di datore di lavoro e lavoratore in questi settori particolari, ma verranno prese in considerazione le principali voci che compongono il cedolino paga per la gestione dell’elaborazione dello stesso e della contribuzione obbligatoria INAIL e INPS.
Il Programma
Mattina
- Inquadramento della normativa e le tipologie di cooperative
- Consorzi e le ATI nel settore cooperativo
- Disciplina del socio di cooperativa: la Legge 142/2001 e successive modifiche
- Regolamento interno delle cooperative
- Contrattazione collettiva di riferimento: cooperative sociali, autotrasporto, multiservizi
- Problematiche contributive nella gestione dei rapporti di lavoro
- Trattamento economico dei soci lavoratori
- Rapporto di lavoro con il socio: subordinato, parasubordinato o autonomo
- Assunzioni agevolate nel settore cooperativo
- Assicurazione INAIL
- Previdenza obbligatoria – gestione contributive
- Benefici per l’assunzione di personale svantaggiato nelle cooperative di tipo B
- Assistenza contrattuale – fondi integrative
- Ammortizzatori sociali per il settore cooperativo e i lavoratori interessati
- NASPI per i soci di cooperativa
- Licenziamenti individuali e collettivi nel settore cooperativo
- Licenziamento del socio lavoratore Vs estromissione del socio
- Computo dei soci lavoratori
Pomeriggio
- Esercizio elaborazione buste paga
- Stato di crisi della cooperativa: la gestione dei rapporti di lavoro
- I trattamenti economici riducibili
- Gli effetti della dichiarazione assembleare dello stato di crisi
- Disciplina delle cooperative sociali
- Legge 381/91: cooperative di tipo a) e di tipo b)
- Le ispezioni nelle cooperative
- Riforma del terzo settore, normative di riferimento e codice della riforma
- Onlus, associazioni di volontariato, associazioni sportive dilettantistiche
- Lavoro subordinato, lavoro volontario, Lavoro autonomi, collaborazioni, prestazioni sportive, collaborazioni nelle prestazioni sportive
- Soci effettivi e soci volontari: regime fiscale e previdenziale
- Esercizio di elaborazione busta paga
Clicca qui per confermare la tua partecipazione.
Ti riserveremo il posto e nel frattempo riceverai la scheda d’iscrizione via e-mail